Il mulino a martelli per legno è una macchina potente e versatile per macinare rami di legno, tronchi, gusci di cocco, paglia, ecc. in piccole particelle, con una capacità di 500-3000 kg/h. Questa macchina è solitamente presente nella linea di macchine per la produzione di carbone.

È dotata di martelli per martellare e polverizzare il legno per produrre segatura fine o trucioli di legno.

Questo mulino a martelli è ampiamente utilizzato nelle industrie di lavorazione del legno come la produzione di pellet di legno e la bricchettatura di biomassa.

La sua alta efficienza e il design compatto lo rendono uno strumento importante per convertire gli scarti di legno in una risorsa preziosa.

Il mulino a martelli per legno è una soluzione economica per la lavorazione del legno con vantaggi significativi nel riciclaggio e nel riutilizzo dei materiali in legno.

Vantaggi del mulino a martelli per legno in vendita

  1. Multifunzionalità: Il mulino a martelli per biomassa può lavorare un'ampia gamma di materie prime, tra cui cippato di legno, segatura, paglia e scarti agricoli.
  2. Efficiente: Grazie al suo potente motore e ai martelli affilati, il mulino a martelli può macinare rapidamente ed efficientemente materiali legnosi in particelle fini.
  3. Design compatto: Il suo design compatto e salvaspazio lo rende adatto sia per operazioni su piccola che su larga scala.
  4. Costruzione durevole: Il cippatore a martelli è realizzato con materiali robusti in grado di resistere a un uso intensivo, garantendo prestazioni durature.
  5. Soluzione conveniente: Investire in un mulino a martelli per legno in vendita offre un modo conveniente per lavorare materiali legnosi, creando risorse preziose e riducendo gli sprechi.

Dati tecnici del mulino a martelli per biomassa

ModelloPotere (chilowatt)Capacità (kg/ora)Martelli (pezzi)
SL-50022500-60032
SL-60030800-100040
SL-800551500-200050
SL-1000752000-250075
SL-13001102500-300075
specifiche del mulino a martelli

Materie prime della macchina cippatrice a martelli per legno

Le materie prime per il trituratore a martelli sono molto diverse, inclusi vari prodotti in legno, trucioli di legno dopo la frantumazione grossolana, gusci di cocco, ritagli di lavorazione del legno e altri scarti di legno con elevata capacità produttiva.

Grazie alla sua elevata efficienza e adattabilità, il frantoio a martelli per legno è in grado di gestire un gran numero di diversi tipi di rifiuti di legno e di trasformarli in trucioli o pellet di legno pregiati, fornendo un importante contributo al riutilizzo e al riciclaggio delle risorse.

Struttura della macchina cippatrice a martelli per legno

La struttura interna di un mulino a martelli per legno è composta da diverse parti fondamentali.

S/NNome della parte principale della macchinaFunzione
1MartelliI martelli sono le parti principali di lavoro del mulino a martelli. Sono fissati al rotore e azionati dal motore. I martelli oscillano e colpiscono il materiale ligneo, rompendolo in piccoli pezzi.
2RotoreIl rotore è una parte cilindrica che sostiene e fa ruotare i martelli. Svolge un ruolo fondamentale nel processo di macinazione e garantisce che i martelli funzionino in modo efficiente.
3SchermoLo schermo è una piastra o rete metallica forata situata sul fondo della camera di macinazione. Controlla la dimensione delle particelle di legno finali. Le particelle più piccole passano attraverso lo schermo mentre le particelle più grandi continuano ad essere elaborate.
la parte principale del mulino a martelli

Come scegliere un cippatore a martelli per legno adatto?

Per scegliere il giusto frantoio a martelli per legno, considerare i seguenti fattori:

macchina per mulino a martelli
macchina per mulino a martelli
  • Capacità: assicurati che la macchina sia in grado di gestire l'output necessario.
  • Materia prima: controlla se è in grado di gestire il tipo di scarto di legno che hai.
  • Dimensione delle particelle: verificare che il frantoio sia in grado di raggiungere la dimensione delle particelle di legno desiderata.
  • Potenza ed efficienza: Scegli un modello con la giusta potenza e un'elevata efficienza di frantumazione.
  • Costo: confronta i prezzi e scegli un'opzione conveniente nel rispetto del tuo budget.
  • Reputazione del marchio: scegli un marchio affidabile con buone recensioni da parte dei clienti.
  • Servizio post-vendita: controlla se il fornitore offre un buon supporto clienti.

Come usare il mulino a martelli per biomassa?

Seguire i passaggi seguenti per utilizzare in sicurezza il mulino a martelli per legno:

Garantire la sicurezza

Indossare dispositivi di protezione adeguati e mantenere una distanza di sicurezza dagli astanti.

Accendere la macchina

Collegare la macchina a una fonte di alimentazione e accenderla.

Alimentazione

Mettere la materia prima della biomassa nella tramoggia di alimentazione in modo uniforme.

Regolare i parametri

Impostare i parametri di frantumazione desiderati come velocità, dimensione, ecc.

Monitorare il funzionamento

Tieni d'occhio il processo per garantire un funzionamento regolare.

Spegnimento

Spegnere la macchina una volta completato il processo di frantumazione.

Inoltre, quando utilizzi un mulino a martelli per legno, assicurati di eseguire pulizia e manutenzione regolari per mantenere la tua attrezzatura in buone condizioni e al massimo delle prestazioni. Garantire un funzionamento sicuro seguendo le linee guida per l'uso corretto fornite dal produttore.

Inoltre, conservare i registri di funzionamento e manutenzione per riferimento futuro e per monitorare le prestazioni della macchina.

Display del cippatore a martelli

Abbiamo in esposizione tipologie multimedie di mulini a martelli, sia di piccole che di medie dimensioni, come mostrato di seguito.

Ruolo nella linea di produzione di carbone o lavorazione del legno

mulino a martelli in legno completo
mulino a martelli in legno completo

Viene solitamente utilizzato in combinazione con il cippatore a tamburo per legno, il cippatore completo e altre attrezzature.

Il mulino a martelli per legno è responsabile della lavorazione delle materie prime trattate grossolanamente in particelle fini (segatura), migliorando la produttività e la qualità del prodotto.

La sua flessibilità e personalizzazione lo rendono una parte indispensabile della linea di produzione, fornendo una soluzione efficace per la lavorazione del legno e la produzione di carbone.